Principali catene alberghiere, italiane e mondiali: |
Libera Associazione. Unisce strutture ricettive turistiche indipendenti che operano in antiche dimore, nelle campagne e nelle città, dal nord al sud dell'Italia. |
Raggruppa molti marchi, dall'hotel di lusso, a quelli di classe media fino ai più economici. Quasi 4000 hotels in 90 nazioni. In Italia sono presenti i seguenti marchi e circa 30 hotel: |
Catena di 19 strutture (alberghi e residence) in Italia di categoria 4 stelle. |
Hotel 4 o 5 stelle situati in centro città. |
Barcelo Catena internazionale spagnola. |
Associazione di oltre 4000 hotel indipendenti nel mondo di categoria 3 o 4 stelle. |
Offerta divisa in tre categorie o temi: Club e Villaggi Vacanze, Arte e Cultura, Natura e Relax. |
Carlton Hotels Catena inglese presente in Nord Europa con hotel di categoria 4 stelle. |
Castelli, ville antiche, abbazie, monasteri, chalet, antiche dimore alberghiere, agriturismo, eleganti alberghi in città. |
Indipendent Luxury Hotels in Italia, Europa, USA, Caraibi e Africa. |
Catena internazionale con 5.000 hotel in 38 nazioni (circa 15 in Italia), rappresentante i marchi: Quality, Clarion, Comfort Inn, Comfort Suites, Sleep Inn, Main Stay Suites, Rodeway Inn e Econo Lodge. |
Catena francese di hotel internazionali di lusso. In Italia a Milano, Roma, Venezia e Como |
Grande catena francese, presente anche in Europa (circa 3 strutture in Italia). Presenta i marchi: Kyriad, Campanile, Bleu Marine, Première Classe, Nuit d'Hôtel e Côte à Côte. Offre servizi affidabili a prezzi accessibili. |
Catena internazionale di Alberghi 4 stelle e Residences in esclusive località turistiche in cinque Paesi d'Europa e in Africa. |
Più di 20 alberghi in Alto Adige con attrezzature e servizi per famiglie con bambini. |
Più di cento alloggi in Italia: hotel, residence, b&b, agriturismo,.. |
Gruppo con una ventina di alberghi in Italia (molti in Sicilia). Hotel di pregio con arredamenti di stile posizionati nei centri storici delle città. |
Società con sede nei Paesi Bassi che possiede 390 hotel in franchising in 41 nazioni (più di 20 in Italia). Hotel di prima classe (Golden Tulip Hotels) e alloggi a 3 stelle (Tulip Inns). |
La famosa catena alberghiera internazionale con circa 500 hotel nel mondo (4 in Italia). Dello stesso gruppo i marchi: |
Associazione di albergatori indipendenti nata nel 1977 in Spagna, conta oggi oltre 1.100 hotels associati in 20 paesi d'Europa (in Italia circa 150). |
Hotel "deluxe" con strutture attrezzate per i clienti in viaggio d'affari (servizi speciali e ambienti per meeting). Gli hotel (in Italia a Milano) sono normalmente situati vicino agli aeroporti, nelle città principali o in stazioni climatiche. |
Una delle più grandi catene con 3.300 hotels nel mondo (circa 40 in Italia) divisi nei seguenti marchi: |
Castelli, relais, agriturismo e piccoli alberghi di grande fascino. |
Alberghi italiani specializzati per ospitare famiglie con bambini. |
Alberghi selezionati 3 e 4 stelle situati nelle principali località italiane (grandi città e luoghi di vacanza). |
Alberghi di categoria 4 stelle, 9 in Sardegna (tra Olbia e Porto Cervo) e uno a Roma. |
Catena alberghiera italiana presente anche in Nord Europa e USA. |
Gruppo con più di 135 hotel di classe superiore o lusso in 56 nazioni (meno di una decina in Italia). |
Villaggi, Hotel e Residence situati negli angoli più incontaminati, in contesti naturali da sogno. |
Alberghi normalmente medio-piccoli, spesso a conduzione familiare, ideali per soggiorni, turismo itinerante o soste di lavoro. Il catalogo conta di più di 100 hotel in Italia. Logis è presente anche in Francia e Belgio. |
Circa 2.600 alloggi negli Stati Uniti e in 68 altre nazioni. In Italia sono presenti con i marchi Marriott Hotels & Resorts e Courtyard by Marriott rivolti principalmente al turismo d'affari. |
Minotel raggruppa 700 hotel nel mondo (circa 30 in Italia) di categoria media e di qualità superiore. Quasi tutti gli alberghi sono a conduzione familiare. |
Hotel a 4 e 5 stelle a Bologna e Milano. |
Alberghi confortevoli a prezzi contenuti. |
Omni Hotels Hotel di lusso presenti in Nord America e Messico. |
Alberghi a gestione indipendente che rispondono agli stessi standard qualitativi, adatti a viaggi d'affari e di piacere. Conta circa 20 affiliati in Italia in centri importanti. |
Residence in Francia e in Italia (Mare e Alpi). |
Ville, castelli, palazzi nobiliari e abbazie, trasformati in alberghi di fascino. |
Radisson Catena di 435 hotel in franchising presenti 61 nazioni. |
Catena di alberghi e ristoranti indipendenti di charme in tutto il mondo. Conta 460 associati in 50 nazioni con hotel di lusso in castelli, dimore, abbazie, ecc... |
Affascinanti hotel di charme e atmosfera romantica in Europa (Italia compresa). |
Gruppo con 5 hotel, categoria 4 stelle, in Sardegna. |
Hotel situati normalmente in dimore storiche con arredamenti di lusso, 4 o 5 stelle superiori o de-luxe. |
Catena spagnola che ha più di 350 hotels in 30 nazioni (5 hotel in Italia) suddivisi nei marchi Meliá Hotels, TRYP Hotels, Sol Hotels e Paradisus Resorts. |
Un portfolio con più di 450 hotel selezionati in 65 nazioni (più di 30 in Italia). Gli hotel sono classificati in: Comfort, First Class e Deluxe. |
Alberghi 4 stelle nel cuore delle più belle città italiane e un deluxe a New York. |
Gruppo statunitense con circa 800 alberghi nel mondo di cui una ventina in Italia. Gestisce marchi prestigiosi quali: |
Organizzazione di marketing che rappresenta 400 hotel tra i più belli al mondo: normalmente classificabili nella categoria 5 stelle de-luxe. |
Conta 200 hotel selezionati, classe 3-5 stelle, presenti in tutta Europa (Italia compresa). |
Travelodge Hotels Catena statunitense con circa 600 alberghi in franchising. |
|